Il Benessere Equo e Solidale in Italia 2017: presentato il V Rapporto Bes, migliora speranza di vita ma crescono gli anni in condizione di non autosufficienza ...leggi
Legge di Bilancio, dalle Regioni parere favorevole con riserve, chiesti impegni al Governo: criticità per finanziamento sanità e rinnovo contratti di lavoro ...leggi
Quale destino per i diritti sociali in Europa ?: pubblicato il numero 3/2017 RPS "La Rivista delle Politiche Sociali" ...leggi
Rapporto Sbilanciamoci, la manovra 2018: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente ...leggi
Pensioni, salta il tavolo Governo Sindacati: manifestazioni Cgil in cinque piazze il 2 dicembre. Giudizi diversi tra sindacati ...leggi
Contrattazione Sociale, quasi metà degli accordi riguarda la povertà: presentato l'VIII Rapporto dall'Osservatorio di Cgil e Spi ...leggi
Poveri e così non sia: il Rapporto 2017 sulla povertà a cura della Fondazione Zancan ...leggi
Assemblea straordinaria CNCA: in occasione della giornata mondiale contro l'Aids, a Firenze il 1 e 2 dicembre ...leggi
Centro visite Display: uno spazio permanente per realizzare percorsi sulle tecnologie digitali con i ragazzi tra i 9 e i 13 anni ...leggi
Social - Mente, il progetto: insieme per continuare a conoscere, un piacere per tutte le età ...leggi
Ripensare la lotta alla povertà: in autunno il laboratorio palestra della Fondazione Zancan ...leggi
#FQTS2020 il Terzo Settore al Sud: a Salerno la settimana del Terzo Settore meridionale ...leggi
Fondi Politiche Sociali e Non Autosufficienza: finanziamenti insufficienti e ritardi, Cgil Cisl Uil chiedono incontro al Ministro Poletti ...leggi
Sguardi meticci a Spello 2017: meticciato, disuguaglianze e partecipazione dal basso il 5, 6 e 7 ottobre ...leggi
Povertà, approvato decreto su Reddito Inclusione Sociale, testo e commenti: passo positivo ma solo parziale, servono più risorse ...leggi
Marcia per la Giustizia 2017: il 9 settembre la 24^ edizione della marcia Agliana-Quarrata ...leggi
Scuola civica di alta formazione: la formazione di Cittadinanzattiva, primo appuntamento con la sanità ...leggi
Acqua bene comune, 5 consigli per l'uso: piccola guida sul servizio idrico integrato...leggi
La povertà in Italia: la fotografia dell'Istat nel rapporto per l'anno 2016 e i commenti ...leggi
Aperti per ferie, Estate 2017: Auser in campo per aiutare anziani ad affrontare caldo e disagi ...leggi
Festival della Partecipazione: il bilancio dell'edizione 2017 a L'Aquila, su attivismo e impegno civico ...leggi
Tortura, approvata la legge. Antigone: lontana da ciò che volevamo, critiche Fp Cgil e A Buon Diritto ...leggi
Codice Terzo Settore, Impresa Sociale e cinque per mille: Consiglio dei Ministri approva decreti riforma terzo settore, modifiche dopo il parere del Parlamento ...leggi
Pellegrinaggio di Papa Francesco a Barbiana: la visita alla tomba e l'omaggio a don Lorenzo Milani ...leggi
Barometro sul benessere delle famiglie: con la crisi cala anche l'indicatore di coesione sociale ...leggi
Decreti Impresa Sociale e Codice Terzo Settore: critiche Cgil, Cisl, Uil, preoccupazioni dalle associazioni ...leggi
Poveri di futuro ? I ragazzi ci parlano: la ricerca della Fondazione Zancan con il Csv Sardegna ...leggi
Riforma Terzo Settore, Governo approva decreti: per il Forum passo avanti ma bisogna fare di più e meglio, per Cgil Cisl Uil trascurato il lavoro ...leggi
Salute ed esclusione giovanile: il progetto EuroHealthNet per comunità più sane e resilienti ...leggi
Insieme senza muri: 20 maggio ore 14,30 la manifestazione per l'accoglienza a Milano ...leggi
Servizio sociale e welfare il tema del n. 1/2017 di Rps: le altre sezioni su Non autosufficienza, Modelli di capitalismo in Europa, Populismi e questione sociale ...leggi
Manovrina, mancano i soldi per i fondi sociali: protestano sindacato e associazioni, le rassicurazioni di Poletti ...leggi
La Rivista delle Politiche Sociali sulle disuguaglianze economiche in Italia: Rps dedica il Tema di questo numero alle disuguaglianze, l'Attualità alle pensioni, il Dibattito al welfare in Europa ...leggi
Gramsci 1937-2017: le iniziative della Fondazione per l'80° anniversario della morte di Antonio Gramsci ...leggi
Povertà, gli impegni del Governo: firmato il memorandum con l'Alleanza contro la povertà ...leggi
Basta con questo gioco alla guerra: appello congiunto di Anpi, Arci, Cgil, Cisl, Uil. L'adesione di don Ciotti ...leggi
Non autosufficienza e politiche sociali, annullati i tagli: Governo e Regioni dopo incontro con sindacati impegnati a ristabilire il finanziamento dei fondi ...leggi
Cambiamo rotta all'Europa: le voci del mondo delle associazioni del III Settore ...leggi
Fondi politiche sociali e non autosufficienza verso il ripristino ?: Governo e Regioni dichiarano l'intenzione di rivedere i tagli ai fondi ...leggi
Alleanza contro la Povertà, nuova legge importante: ora avanti verso una maggiore inclusione ...leggi
L'Italia delle disuguaglianze: è il Tema del nuovo numero RPS; l'Attualità sulle pensioni, il Dibattito su integrazione economica ed Europa Sociale ...leggi
Lo status socio economico influenza la mortalità: lo studio su The Lancet sulle disuguaglianze di salute ...leggi
La nostra Europa: l'appello della tre giorni a Roma per un Europa unita e solidale ...leggi
Nuova Portavoce Forum Terzo Settore: Claudia Fiaschi eletta dall'assemblea nazionale, succede a Pietro Barbieri ...leggi
Nasce l'osservatorio nazionale sull'agricoltura sociale: l'insediamento al Ministero delle politiche agricole ...leggi
Politiche Sociali Commissione Conferenza Regioni: assessore Molise Facciolla nominato coordinatore commissione ...leggi
I Numeri Pari per la giustizia sociale: la nuova rete contro le disuguaglianze ...leggi
Perché far pagare ai poveri le conseguenze dell'instabilità politica ?: l'appello dell'Alleanza contro la Povertà ...leggi
Pasolini,la verità: iniziative per la legalità di Cittadinanzattiva e Quarta Parete ...leggi
Condizioni di vita dei pensionati: rapporto Istat per gli anni 2013-2014 ...leggi
La Rivista delle Politiche Sociali, il nuovo numero: Le politiche educative in Italia, Tutela salute e sanità pubblica, Un reddito per tutti ? ...leggi
Istat, il 28,7% delle persone a rischio povertà o esclusione sociale: il rapporto su condizioni di vita e reddito in Italia ...leggi
Infanzia, in Italia quasi un minore su tre a rischio esclusione sociale e povertà: presentato il 7° Atlante dell'infanzia (a rischio) ...leggi
Come può cambiare l'Europa: il rapporto "How can Europe change" a cura di ISIGrowth ...leggi
Legge di Bilancio 2017 per sanità e sociale: misure a pioggia, il fondo sanitario reale è inferiore al previsto ...leggi
E' arrivato il tempo del Settore Plurale: il Cnca lancia una sua proposta per la riforma del Terzo Settore ...leggi
Sbilanciamo le città: la formazione capire per cambiare i bilanci locali ...leggi
"Il Futuro è Sociale" 2016: la II edizione dell'iniziativa promossa dal Forum Terzo Settore ...leggi
Povertà e deprivazione infantile: gli assistenti sociali ne parlano a Milano e a Napoli ...leggi
Povertà, Legge di Bilancio 2017:l'Alleanza chiede più risorse contro la povertà ...leggi
La tortura esiste, il reato no:Antigone prosegue la mobilitazione per il reato di tortura ...leggi
Telecamere nelle strutture educative e sociosanitarie ? No grazie, Fish: anziché dare qualità ai servizi triste soluzione demagogica ...leggi
Pensioni, prima Intesa:sottoscritto il verbale fra Governo e Cgil, Cisl, Uil ...leggi
La città che apprende: l'edizione 2016 a Firenze il 13 e 14 ottobre...leggi
Marcia della Pace perugiassisi 2016: basta stragi, ora tocca a te...leggi
"Le città nella crisi", esce La Rivista delle Politiche Sociali: Politiche urbane, welfare contrattuale, l'eredità di Gallino nel nuovo numero ...leggi
Diamo voce alle solitudini: ne discutono Telefono Amico e Gruppo Abele ...leggi
Un futuro mai visto: Basaglia, Dolci, Fonte, Don Milani, Olivetti. I cinque seminari ...leggi
La nuova stagione degli Indicatori di Benessere: alla Camera un Disegno di Legge per indicatori da introdurre nel Def...leggi
Disuguaglianze nella speranza di vita: il livello di istruzione è determinante, la fotografia Istat ...leggi
Noi Italia 2016: cento statistiche per capire il Paese in cui viviamo, focus sul welfare ...leggi
Facebook ci influenza? Giovani, social media e comportamenti a rischio...leggi
Welfare Generativo al Parlamento Europeo: la Fondazione Zancan presenta a Bruxelles le proposte per innovare le politiche sociali...leggi
Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia: il gruppo Crc presenta il IX Rapporto 2015-2016...leggi
I diritti fanno strada: contro i maltrattamenti un welfare per i minori in Veneto ...leggi
Primi passi per "Donare Futuro": la campagna per tutelare il diritto dei minori ad avere una famiglia ...leggi
La rivoluzione dei bambini IO come TU: la campagna Unicef sulla povertà minorile in Italia ...leggi
Istat, allarme Save the Children: dati sociali fondamentali per identificare interventi efficaci ...leggi
Infanzia, Prima: sperimentare soluzioni innovative, per stimolare l'investimento sulla prima infanzia ...leggi
Genitori imperfetti: bilancio di fine anno degli incontri promossi da Cidis e Gruppo Abele ...leggi
Il Festival della partecipazione 2016: in programma a L'Aquila dal 7 al 10 luglio...leggi
La casa non è una tana: il seminario sull'abitare sociale della fabbrica delle “e”...leggi
La città del noi, per una politica dei desideri nel lavoro sociale: il terzo appuntamento per gli operatori promosso da Animazione Sociale ...leggi
Dopo tanto tempo rinnovato il sito www.grusol.it: nato più di 15 anni fa, si è arricchito di molti materiali ...leggi
"Incluso Io", concluso il V congresso Cittadinanzattiva: eletta la Direzione, confermati il Presidente Marco Frey e il Segretario Antonio Gaudioso ...leggi
Tortura #subitolalegge: continua la campagna di Antigone per il reato di tortura ...leggi
"Incluso Io" V congresso di Cittadinanzattiva: quest'anno a Fiuggi dal 26 al 29 maggio ...leggi
Il segreto di una finanza etica: il successo di Banca Etica che scala le classifiche degli Istituti di Credito ...leggi
L'unione fa la Scuola lo sciopero del 20 maggio: per rinnovare il contratto, cambiare la legge 107, investire nell'istruzione ...leggi
Disuguali e disintegrati. L'Italia al tempo della crisi: sull'ultimo numero de La Rivista delle Politiche Sociali ...leggi
Sbilanciamo le città: come cambiare le politiche locali (verso le elezioni amministrative) ...leggi
stopTTIP a Roma il 7 maggio: per tutelare i diritti e i beni comuni. Per un altro modello sociale ed economico e per la democrazia ...leggi
A testa alta, pensionati in piazza il 19 maggio a a Roma: tutti insieme per rivendicare dignità e diritti dei pensionati ...leggi
Welfare generativo: torna la formazione della Fondazione Zancan con "azioni generative" ...leggi
Spre.KO 2016: III festa nazionale di Cittadinanzattiva per la lotta agli sprechi ...leggi
A testa alta, pensionati in piazza il 19 maggio a a Roma: tutti insieme per rivendicare dignità e diritti dei pensionati...leggi
Nasce l'Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile: l'Asvis presentata alla Camera dei Deputati ...leggi
Lettera da Atene: il documento che racconta il viaggio del Cnca in Grecia...leggi
Povertà, il disegno di legge delega del Governo: Alleanza contro la Povertà chiede profonda revisione, il testo del DdL e i commenti ...leggi
La deroga giusta: lasciar fuori la spesa sociale dal Patto di Stabilità europeo...leggi
Aumento di mortalità nel 2015 ?prudenza nell'interpretazione dei dati Istat ...leggi
Legge di stabilità 2016: quadri sinottici e schede di lettura, focus su sociale e sanità ...leggi
|
Rps 3/2107: Reddito minimo nel Sud Europa. Quali sviluppi con la Grande Recessione? di Marcello Natili ...leggi
Reddito di cittadinanza M5s costa 29 miliardi e non 14,9. di Massimo Baldini, Francesco Daveri ...leggi
(RPS 3/2017) Sul destino dei diritti sociali in Europa. di Stefano Cecconi ...leggi
Reddito di inclusione: cosa serve perché funzioni. di Federico Perali ...leggi
Che fine hanno fatto i diritti umani ? di Flavio Lotti ...leggi
Nella legge di bilancio poco spazio agli enti locali. di Maria Flavia Ambrosiano, Paola Balduzzi ...leggi
L'armata della reazione contro il Virgilio. di Hassan Bassi ...leggi
Ripartiamo da don Milani. di Franco Lorenzoni ...leggi
Rps 3/2017: Quale destino per i diritti sociali in Europa? di Andrea Ciarini, Laura Pennacchi ...leggi
La spesa assistenziale in Italia: dati, riflessioni, proposte. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Le mafie nel Pil. di Eelonora Montani ...leggi
Legge di bilancio, la manovra del vorrei ma non posso. di Andrea Baranes ...leggi
Ma cos’è la salute? di Pier Aldo Rovatti ...leggi
Il diritto alla città. Per città del diritto (digitale). di Lelio De Michelis ...leggi
Così il Rei diventa universale (forse). di Massimo Baldini ...leggi
Regeni, riecco il depistaggio. di Patrizio Gonnella ...leggi
La nuova geografia dello sviluppo italiano. di Fabiano Compagnucci, Mauro Gallegati ...leggi
Vecchiaia di un giovane povero. di Maria De Paola ...leggi
Crisi. Fuori dal tunnel: ma è davvero così ? di Dario Guarascio, Marco Centra ...leggi
Paradossi italiani: pochi laureati e poco pagati. di Giorgia Casalone, Daniele Checchi ...leggi
Quattro mura … una casa. di Andrea Zenoni ...leggi
L'accessibilità nelle scuole non può essere un optional. di Gianluca Rapisarda ...leggi
Sindacato, sindacati e la sfida del welfare contrattuale. di Sabrina Colombo ...leggi
Federico Caffè e la crisi del welfare state. di Federico Cangiani ...leggi
Quando si fa politica con la cronaca nera. di Alberto Parmigiani ...leggi
Quali indicatori misurano meglio lo status socioeconomico? Un esempio dallo studio Lifepath. di Angelo d'Errico ...leggi
Combattere il cambiamento climatico al tempo dell'Amministrazione Trump. di Joel Schwartz (intervista E&P) ...leggi
Associazioni datoriali nelle politiche di welfare: il caso delle politiche di conciliazione in Germania e in Italia. di Emmanuele Pavolini, Martin Seeleib-Kaiser ...leggi
Reddito d’inclusione non deve essere una riforma incompiuta. di Massimo Baldini, Cristiano Gori ...leggi
Welfare occupazionale e welfare pubblico: incastri virtuosi ? di Stefano Cecconi ...leggi
Mezzogiorno: una strategia che guardi all'intero Paese. di Gianfranco Viesti (intervista di Lello Saracino) ...leggi
Tutti sono longevi ma c’è chi è più longevo degli altri. di Adriano Cattaneo ...leggi
Dell'austerity e di altri falsi miti. di Guglielmo Forges Davanzati ...leggi
Se il sentimento umanitario finisce in minoranza. di Gavino Maciocco ...leggi
Welfare occupazionale. Le sfide oltre le promesse. di Matteo Jessoula ...leggi
Cento di questi anni. di Vittorio Filippi ...leggi
Ancora troppa disuguaglianza a scuola. di Maria De Paola ...leggi
Mai fidarsi di Google. di Dario Guarascio ...leggi
Referendum in Lombardia e Veneto: la fiera dell'inutilità. di Paolo Balduzzi ...leggi
Welfare, servizi alle persone, investimenti e finanza per le infrastutture sociali. di Andrea Ciarini, Edoardo Reviglio ...leggi
La lezione di Jeremy Corbin. di Gavino Maciocco ...leggi
Racconto dunque sono. di Lucia Bianco ...leggi
Politiche sociali e servizio sociale di comunità. di Elena Allegri ...leggi
Il ruolo del Servizio Sociale nell'attuale sistema di Welfare (RPS 1/2017). di Stefano Cecconi ...leggi
Fragilità di un paese demograficamente sbilanciato. di Alessandro Rosina...leggi
Pensioni e welfare, dove stiamo andando. di Ivan Pedretti (intervista G. Iocca)...leggi
Servizio Sociale e generatività. di Luigi Gui ...leggi
Il servizio sociale di fronte alle politiche neoliberiste e al managerialismo. di Marilena Dellavalle, Giovanni Cellini ...leggi
Salvare la legge sul biotestamento. di Andrea Lopes Pegna ...leggi
Politiche abitative pubbliche e welfare locale: nuove sfide per il servizio sociale. di Carla Moretti ...leggi
Una scuola che promuove diritti promuove salute. di Sabina Tangerini, Franco Locatelli e Francesco Di Gennaro ...leggi
Su un'eventuale scarcerazione di Totò Riina. di don Luigi Ciotti ...leggi
I numeri di Trump, tanti tagli al welfare. di Silvia Merler ...leggi
I soldi per il sociale tra tagli e federalismo fiscale. di Dario Stefano Dell’Aquila...leggi
Come si finanzia la salute globale. di Adriano Cattaneo ...leggi
Lodi, don Milani e la scrittura collettiva. di Franco Lorenzoni ...leggi
L'Istat ora vuole eliminare le classi sociali. di Marzio Barbagli, Chiara Saraceno e Antonio Schizzerotto ...leggi
Partecipazione politica: quando il municipio è open. di Gabriele Giacomini, Furio Honsell ...leggi
Una riforma del sistema di imposte e benefici per persone e famiglie Fernando. di Nicola e Ruggero Paladini ...leggi
Povertà: quello che manca ancora a un REI efficace. di Ugo Trivellato ...leggi
Decreto Minniti, gli effetti collaterali. di Alessandro Metz ...leggi
Trump? Un effetto delle disuguaglianze crescenti. di Giacomo Pellini ...leggi
La questione meridionale oggi. di Giorgio Macciotta ...leggi
In memoria di Valentino Parlato: “Valentino un signore di altri tempi. di Loris Campetti ...leggi
Per il reddito di inclusione arriva un buon Memorandum. di Ugo Trivellato...leggi
Le sfide ancora aperte della Resistenza. di Marco Revelli ...leggi
Vi racconto la giornata memorabile del Papa Francesco al Cairo con al-Tayyeb e al-Sisi. di Riccardo Cristiano ...leggi
Reddito da disuguale cittadinanza, ecco perché è necessario. di Maurizio Franzini, Elena Granaglia ...leggi
Le tre strade contro la povertà. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Giornata mondiale del libro: servono ancora i libri o se si preferisce la cultura ? di Livio Pepino ...leggi
Reddito di inclusione, un buon primo passo. di Massimo Baldini ...leggi
Io diserto. I disertori della guerra ai poveri. di Alessandro Metz ...leggi
Caro Minniti, cambia verso. di Franco Corleone ...leggi
Se anche l'aspettativa di vita fatica a crescere. di Marcantonio Caltabiano, Alessandro Rosina ...leggi
I dati scientifici si aprono ai cittadini. di Rosy Battaglia ...leggi
Pensioni, una storia senza fine ? di Gianni Geroldi ...leggi
E se provassimo ad educare all'incertezza ? di Mauro Maggi ...leggi
Tagli agli enti locali e servizi sociali. Condannati alla marginalità ? di Angelo Marano ...leggi
Relazioni industriali e politiche economiche per ridurre le disuguaglianze e aumentare la crescita potenziale. di Riccardo Sanna
Nella coppia parità di istruzione ma non di reddito. di Luisa Carrer e Alessandra Casarico ...leggi
Scienza è partecipazione: l'eredità di Giulio Alfredo Maccacaro. di Enzo Ferrara ...leggi
Un welfare che rigenera sè stesso generando società. di Luigi Gui ...leggi
Il futuro dell'Europa una questione politica. di Riccardo Sanna ...leggi
Come tassare le pensioni d’oro. di Antonio Massarutto ...leggi
Criteri di accesso ai servizi socio sanitari. Garanzia dei diritti e appropriatezza. di Fabio Ragaini ...leggi
Il welfare come investimento sociale. di David Geron ...leggi
Lo scenario milanese e le politiche pubbliche locali per il welfare. di Ivan Lembo ...leggi
Un futuro che ci aspetta. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Sempre più disuguali. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Così i fondi europei hanno mitigato la crisi. di Silvia Merler ...leggi
Germania la sfida delle elezioni. di Vincenzo Comito ...leggi
Dalla flessibilità all’iperprecarietà. di Patrizio Di Nicola ...leggi
Le tante facce della disuguaglianza economica. (Nota introduttiva a RPS 3-4/2016). di Elena Granaglia, Michele Raitano ...leggi
Omicidio stradale, effetti perversi. di Giorgio Bignami ...leggi
Lo stato dell’Unione (Europea). di Monica Frassoni ...leggi
Sette secoli di disuguaglianze. di Guido Alfani ...leggi
Il pacchetto Minniti calpesta i diritti. di Patrizio Gonnella ...leggi
Il tempo dei papà per ridurre le disuguaglianze fra bambini. di Alessandra Casarico, Alessandro Sommacal ...leggi
I debiti dell’Italia e la svolra dei draghi. di Carlo Clericetti ...leggi
Ma i nidi non sono strumento di pari opportunità. di Emmanuele Pavolini e Chiara Saraceno ...leggi
Territori in rete contro le disuguaglianze. di Leopoldo Grosso ...leggi
Previdenza alla prova incerta dei fatti. di Morena Piccinini ...leggi
Welfare aziendale una rivoluziona che ignora le mamme. di Francesca Guinand ...leggi
La salute disuguale. La lezione di sir Michael Marmot. di Simona Giampaoli, Giuseppe Traversa ...leggi
Classe sociale di origine e abbandoni universitari in Italia durante la Grande Recessione. di Emanuela Ghignoni ...leggi
Uno Stato Sociale oltre l’universalismo e il mutualismo. di Tiziano Vecchiato...leggi
Tony Atkinson, pioniere degli studi su ricchezza e povertà. di Renata Targetti Lenti ...leggi
Se a crescere è solo la disuguaglianza. di Emanuele Ranci Ortigosa ...leggi
Le politiche educative in Italia: tra spinte esogene, cambiamenti endogeni e diseguaglianze persistenti.di Andrea Ciarini, Orazio Giancola ...leggi
Tony Atkinson una vita contro le disuguaglianze. di Andrea Barandolini ...leggi
Le città sono di tutti. di Massimo Cirri ...leggi
Le banche da salvare e la povertà dimenticata. Chiara Saraceno ...leggi
Politiche per demografie in mutamento. di Nicola Pontara ...leggi
Una scuola in affanno. di Ugo Ascoli, Emmanuele Pavolini ...leggi
Giovani in cerca di un sogno. di Anna La Gioia ...leggi
Riforme normative, fiscali ed economiche per includere gli outsider in Italia. di Nicolò Boggian, Elisa Serafini ...leggi
Le priorità per il Terzo Settore: messaggio al Governo Gentiloni. di Pietro Barbieri ...leggi
Politiche educative: scuola in affanno. Tutela della salute e Reddito di base (su RPS). di Stefano Cecconi ...leggi
Profeti e innovatori, un comune destino. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Se la Bce sostiene multinazionali e cambiamenti climatici. di Andrea Baranes ...leggi
Dal rapporto Istat su disuguaglianze e povertà purtroppo niente di buono. di Silvana Roseto ...leggi
L'Europa delle città è ancora lontana. di Paolo De Nardis, Luca Alteri ...leggi
Un esercito di penne contro le mafie. di Piero Ferrante ...leggi
Se votassimo domani. di Paolo Balduzzi ...leggi
La risorsa anziani come bene comune. di Carlo Gnetti ...leggi
Trump e il futuro degli accordi commerciali. di Vincenzo Comito ...leggi
Fidel Castro ci ha insegnato a lottare. La Storia lo assolverà. di Darwin Pastorin ...leggi
Trump e il declino delle élite. di Agustin Jose Menendez ...leggi
Perché è importante che un governo duri cinque anni. di Tortuga ...leggi
Io Daniel Blake (se la tutela della salute non è più un diritto). di Loretta De Nigris, Gavino Maciocco ...leggi
La società ingiusta dove crescono giovani poveri. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Soldi pubblici: dove prenderli, come spenderli (la contromanovra finanziaria). di Grazia Naletto ...leggi
Voto Trump e non mi vaccino. di Pier Luigi Lopalco ...leggi
Se la sigaretta elettronica è roba da ricchi. di Vincenzo Carrieri e Andrew M. Jones ...leggi
Libertà di coscienza per i pensionati sul referendum. di Ivan Pedretti ...leggi
Le famiglie (e i giovani) invisibili. di Maurizio Ferrera ...leggi
Apologia della sobrietà. di Pepe Mujica ...leggi
Lotta alla povertà, il Governo ha preso la strada giusta. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Povertà globale: se le buone notizie continuano a latitare. di Maurizio Franzini, Elena Granaglia e Michele Raitano ...leggi
Portare il BES (Benessere Equo e Sostenibile) nelle politiche locali. di Pierpaolo Bellucci ...leggi
Cyberbullismo: regolamentare il far west. di Mauro Maggi ...leggi
Il piano d'azione del Governo sulle pensioni: luci, ombre e molti punti interrogativi. di Michele Raitano ...leggi
Il welfare locale: opportunità e rischi. di Alberta Andreotti e Enzo Mingione ...leggi
Le aree militari nelle città italiane: patrimonio pubblico e rendita urbana nell’era dell’austerity e della crisi. di Francesca Artioli ...leggi
L’orientalizzazione del mondo. di Vincenzo Comito ...leggi
Il panino a scuola? una sconfitta, non un diritto. di Santa D'Innocenzo ...leggi
Quale welfare fiscale è migliore alleato del pubblico? di Nicola C. Salerno ...leggi
Lotta alla povertà: serve un piano coerente. di Chiara Saraceno ...leggi
Politiche, crisi e socialità nelle periferie europee e italiane. Uno sguardo di sintesi. di Alfredo Alietti ...leggi
Pensioni e patto sociale. di Anna Maria Furlan ...leggi
Il welfare fiscale. Alcuni limiti etici. di Elena Granaglia ...leggi
La stagione di mezzo dei diritti “co & sharing”. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Tra innovazione e nuova rappresentanza: la sfida del sindacato nelle politiche urbane milanesi. di Massimo Bonini, Ivan Lembo ...leggi
Violenza di genere un anno di Opportunity. di Mauro Melluso ...leggi
Gli sfollati nel mondo. di Maurizio Murru ...leggi
World Suicide Prevention Day 2016: relazionarsi, comunicare, assistere. di Monica Vichi e Silvia Ghirini ...leggi
L'abuso sessuale nell'infanzia e nell'adolescenza. di Andrea Lopes Pegna ...leggi
La questione urbana al centro della crisi (e altro). Il nuovo numero RPS. di Stefano Cecconi ...leggi
Prevenzione, questa parola sconosciuta. di Anna Donati ...leggi
Le povertà sono molte, per questo non basta una medicina. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Mobilità e tutela transnazionale. Percorso a ostacoli.di Carlo Caldarini ...leggi
Fare advocacy nel welfare in Italia. L'esperienza del Gruppo Solidarietà. di Fabio Ragaini (intervistato da Cristiano Gori, Sonia Guarino) ...leggi
Ridurre l'ineguaglianza. Un criterio per selezionare indicatori per l'Italia nell'Agenda Onu 2030. di Fabrizio Barca, Flavia Terribile ...leggi
Come fare i conti con il benessere equo e sostenibile. di Davide Ciferri, Enrico Giovannini ...leggi
Brexit, i mercati bruciano miliardi ma è l'Europa che va a fuoco. di Andrea Baranes ...leggi
Ora nella UE unifichiamo anche le regole del welfare. di Annamaria Furlan (intervista su La Stampa) ...leggi
Oltre la crisi, tra green economy e cambiamento tecnologico. di DaSalute: Territorioniela Palma ...leggi
Le domande da farsi sulla povertà educativa. di Tiziano Vecchiato ...leggi
La Corte e la costruzione della democrazia costituzionale. di Maurizio Fioravanti ...leggi
Ma l'università non deve insegnare il lavoro. di Francesco Ferrante ...leggi
Un sistema per battere la povertà. di Massimo Baldini, Paolo Bosi, Daniela Mesini, Emanulele Ranci Ortigosa ...leggi
Meno crescita e più disuguaglianze. Effetti delle politiche neoliberiste secondo il Fmi. di Maurizio Franzini ...leggi
Quella difesa dei campanili che ai cittadini non conviene. di Sabrina Iommi...leggi
Un ricordo di Paolo Leon. di Felice Roberto Pizzuti ...leggi
Perché dobbiamo preoccuparci del declino demografico. di Alessandro Rosina...leggi
Chi restituisce il bonus di 80 euro e perché. di Massimo Baldini, Simone Pellegrini...leggi
Cartolarizzazioni, è in gioco il futuro dell'’Europa. di Giorgio Bellucci ...leggi
La burocrazia non può fermare la cultura della donazione. di Rosy Gugliotta...leggi
Ritratto di Sadiq Kahn, nuovo sindaco di Londra. di Gianni De Fraja ...leggi
Povertà e lavoro dignitoso: al via la conferenza internazionale di Ginevra. di Silvana Cappuccio ...leggi
Incluso Io. La relazione al Congresso di Cittadinanzattiva. di Antonio Gaudioso...leggi
Isee una scelta iniqua. di Maria Guidotti, Nicola Marongiu ...leggi
Non è che l’inizio. In ricordo di Marco Pannella di Sergio Segio ...leggi
Solidarietà un progetto politico. di Lorenza Carlassare ...leggi
Alle mamme servirebbe una società più equa. di Simona Lancioni ...leggi
L’approvazione della legge sulle unioni civili e le pensioni di reversibilità. di Morena Piccinini ...leggi
Ttip il trattato truffaldino. di Carlo Clericetti ...leggi
Se Facebook fa politica. di Riccardo Puglisi ...leggi
Povertà, a cosa sono serviti miliardi di soldi pubblici. di Tiziano Vecchiato ...leggi
(Sbilanciamo le città) Come combattere la corruzione e l'illegalità. di Leonardo Ferrante ...leggi
L'importanza dei rapporti umani nell'era dei social. di Marco Piazza ...leggi
Valutare il TTIP al di là degli aspetti commerciali: un'operazione necessaria a tutela della democrazia e della salute. di Monica Di Sisto ...leggi
Diminuisce la speranza di vita ma cresce l'età del pensionamento. di Fulvia Colombini ...leggi
Disuguaglianze. Quante sono, come combatterle. di Mario Pianta, Maurizio Franzini ...leggi
Quando uscire dalla povertà fa rima con integrazione. di Tortuga ...leggi
Come cambia il welfare italiano. di Franco Abidah ...leggi
Così l'austerità ha distrutto l'Europa. di Thomas Fazi ...leggi
Nuovo Isee e disabilità: conti da rifare. di Daniela Mesini ...leggi
Italia, salari bassi tasse troppo alte. di Leopoldo Tartaglia ...leggi
La crescita demografica perduta. di Alessandro Rosina ...leggi
Decontribuzione, così serve solo alle imprese. di Michele Raitano ...leggi
Il Reddito di Autonomia lombardo a confronto con altre Regioni. di Marcello Natili ...leggi
Welfare Marche: il radicale cambiamento della post acuzie nel territorio dell'ex Zona 5 di Jesi. di Fabio Ragaini ...leggi
Perchè un reddito di base. di Elena Granaglia ...leggi
Sociale. Ripartire dal territorio. di Carlo De Angelis ...leggi
Eurowelfare: come evitare la rotta di collisione. di Renata Targetti Lenti ...leggi
Il governo che cambia l'Italia. di Carlo Clericetti ...leggi
In ricordo di Giovanni Nervo e Giuseppe Pasini. di Toni Grossi ...leggi
Come ridisegnare il welfare locale per il benessere dei cittadini. di Marco De Angelis ...leggi
Regole di utilizzo per il fondo contro la povertà educativa. di Christian Morabito...leggi
Non c'è tregua per il nuovo Isee: e ora cosa accadrà ? di Daniela Mesini ...leggi
Je suis Bruxelles, ik ben Brussel. di Carlo Caldarini ...leggi
L'eutanasia del non fare il bene possibile. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Così la povertà ostacola l'integrazione delle famiglie straniere. di Enrico Di Pasquale, Andrea Stuppini e Chiara Tronchin ...leggi
(discorso per) L'incontro del Comitato Nazionale per la Bioetica con SS. Papa Francesco. di Lorenzo d'Avack ...leggi
Nella lotta alla povertà un ruolo per le fondazioni bancarie. di Tiziano Vecchiato...leggi
Star uno strumento per decisioni trasparenti e partecipate. di Chiara De Poli e Agnese Lazzari ...leggi
Perchè gli studenti si spostano da sud a nord. di Domenico Cersosimo, Antonella Rita Ferrara, Rosanna Nisticò e Gianfranco Viesti ...leggi
Apre Binaria il centro commerciale commensale del Gruppo Abele. di Beatrice Scalfaro ...leggi
Debito italiano a rischio, anzi il più sostenibile. di Carlo Clericetti ...leggi
Regeni. Autorità italiane pongono in essere atti di maggiore impatto politico. di Patrizio Gonnella ...leggi
Spese dei comuni: quanto vale il pareggio di bilancio. di Massimiliano Ferraresi, Patrizia Lattarulo, Leonzio Rizzo ...leggi
Quattro scenari per l'occupazione. di Bruno Anastasia ...leggi
Sostegno Inclusione Attiva. Voglia di passato o rinuncia al futuro. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Risorse disponibili, finanziamento dei bisogni e accentramento di politiche sociali. di Debora Caldirola ...leggi
Come cambia la vita delle donne. di Chiara Meta ...leggi
Misure antipovertà si può fare di più. di Annamaria Furlan ...leggi
Caro Governo non si fa cassa con le vedove. di Ivan Pedretti ...leggi
Le formule di aggregazione comunali. Dall'Unione alla Fusione di Comuni. Di Giorgia Romita ...leggi
Valutare l'impatto sociale con metriche adeguate. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Contro la povertà si recita ancora a soggetto. di Chiara Saraceno ...leggi
Il mondo diviso. di Francesco Ciafaloni ...leggi
Ulteriori riflessioni su Gaza. di Emilio Antonio Luca Gianicolo ...leggi
Il riparto delle competenze tra Stato e Regione ed il ruolo della Corte costituzionale. di Antonia D'Atena ...leggi
Innovare con #dirittidoverigenerativi. di Tiziano Vecchiato ...leggi
Nei Comuni si rischia la svendita del territorio. di Alessandro Mortarino ...leggi
Torniamo umani: tra muri, guerre, memorandum e diseguaglianze. di Sergio Segio ...leggi
|