                  |        
    
         
             
               
 Monitoraggio Livelli Essenziali di Assistenza: 16 le Regioni monitorate, 11 le Regioni adempienti nel 2015 in base alla “Griglia LEA”, 5 inadempienti.   Nel 2015 risultano adempienti - in base ai 35 indicatori della cosiddetta “Griglia LEA” -  11 delle regioni monitorate (16) ad esclusione di Molise, Puglia, Sicilia, Campania e Calabria, che si collocano nella classe “inadempiente” e che dovranno superare le criticità rilevate su alcune aree dell’assistenza tra cui: vaccinazioni, screening, assistenza agli anziani ed ai disabili, appropriatezza nell’assistenza ospedaliera (es. parti cesarei). 
  Per queste regioni, il monitoraggio delle criticità è effettuato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano di Rientro.
  E’ in estrema sintesi il risultato illustrato nel documento "Monitoraggio dei LEA attraverso la Griglia LEA - Metodologia e risultati dell’anno 2015”, a cura dell'Ufficio 6 della Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute. Si analizza la  capacità delle Regioni  di garantire ai cittadini l’erogazione dell’assistenza secondo standard di appropriatezza e qualità.   Materiali:   il Rapporto “Monitoraggio dei LEA attraverso la Griglia LEA - Metodologia e risultati dell'anno 2015” 
  la mappa interattiva2014-2015   il trend degli indicatori della Griglia Lea    le pagine dedicate al monitoraggio dei Lea   VAI ALLA PAGINA SPECIALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE 
 | 
             
          
       |